Studenti, docenti e genitori uniti verso un uso consapevole degli strumenti digitali
Ieri, 30 ottobre 2025, presso il Cineteatro Comunale di Montorio al Vomano, il progetto Digital Cives ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto in una riflessione sul tempo trascorso online, sull’importanza della privacy e sul significato delle proprie azioni digitali, anche in relazione all’uso dell’intelligenza artificiale.
Data:
31 Ottobre 2025
Ieri, 30 ottobre 2025, presso il Cineteatro Comunale di Montorio al Vomano, il progetto Digital Cives ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto in una riflessione sul tempo trascorso online, sull’importanza della privacy e sul significato delle proprie azioni digitali, anche in relazione all’uso dell’intelligenza artificiale.
L’incontro è stato aperto dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, Marianna Lostagnaro, seguita dal Vicesindaco di Montorio al Vomano, Mariangela Cortellini, che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale.
Infine, nel pomeriggio, si è tenuta la seconda parte dell’incontro rivolta a docenti e genitori, al fine di sottolineare il loro ruolo educativo nel contesto digitale.
Il viaggio della seconda edizione di DigitalCives proseguirà lunedì 4 novembre a Teramo, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”, per un nuovo incontro dedicato al tema della cittadinanza digitale e all’uso consapevole delle tecnologie.
Ultimo aggiornamento
31 Ottobre 2025, 09:55



Corecom Abruzzo