Risulati soddisfacenti per il Corecom Abruzzo. I valori economici dei rimborsi agli utenti

Ancora risultati di grande soddisfazione per il Corecom Abruzzo per quanto riguarda le delibere definitorie approvate dal Comitato.

Data:
5 Maggio 2015

Apri PDFStampa

Ancora risultati di grande soddisfazione per il Corecom Abruzzo per quanto riguarda le delibere definitorie approvate dal Comitato. Solo nella giornata odierna, infatti, sono state approvate 10 deliberazioni che hanno prodotto un risparmio per cittadini ed aziende di oltre 20 mila euro.

Nel dettaglio, le pratiche licenziate dal Corecom in relazione ai contenziosi che “approdano” in definizione, hanno determinato un valore in termini di corresponsioni di 20.435,27 euro, di cui la gran parte dovuti sotto forma di indennizzi in favore dei ricorrenti e la restante parte a titolo di rimborsi per addebiti non dovuti.

Tra gli esempi più emblematici del lavoro svolto quest’oggi, i cui dati sono in via di pubblicazione sul sito del Corecom, la delibera relativa al provvedimento di definizione n. 9/15, inerente problematiche afferenti il traffico dati da roamig internazionale mediante rete mobile, ha prodotto un risparmio in favore dell’utente pari a circa 4 mila euro. La deliberazione relativa al provvedimento n. 155/14, inerente illegittime ed ingiustificate fatturazioni, ha portato in favore dell’utente un rimborso di oltre 5 mila euro oltre ad un indennizzo di circa mille e duecento euro. La deliberazione sul provvedimento n.245/14, infine, afferente l’illegittima disattivazione della linea telefonica di uno studio legale, ha prodotto circa 6 mila euro di ristoro in favore del ricorrente tra indennizzi e rimborsi.

Si tratta di un trend in costante crescita a testimoniare l’efficienza e l’efficacia del lavoro che sta svolgendo il Corecom Abruzzo nel ruolo di Autority regionale, ovvero nel recepimento delle istanze che vengono dalla realtà territoriale.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Corecom, Filippo Lucci, che ha sottolineato come il Comitato “sta portando avanti un lavoro di grande professionalità a favore dei cittadini abruzzesi. In un momento di profonda difficoltà economica per famiglie ed imprese – continua il presidente del Corecom – è quanto mai importante avere una Pubblica Amministrazione capace di dare risposte certe e rapide alle istanze che provengono dai cittadini e, con esse, indennizzi certi. Risultati che assumono un’importanza ancora maggiore – conclude Lucci – poiché ottenuti in un settore così strategico e delicato come quello delle Comunicazioni nel nostro Paese”.    

Ultimo aggiornamento

5 Maggio 2015, 13:20