Il successo di DigitalCives
Il secondo appuntamento del progetto “DigitalCives: in cammino verso la cittadinanza digitale” ha riscosso un grande successo tra i 160 ragazzi (di età compresa tra gli 11 e i 13 anni) dell’Istituto Comprensivo “Zippilli – Noè Lucidi” di Teramo.
Data:
4 Ottobre 2024
Il secondo appuntamento del progetto “DigitalCives: in cammino verso la cittadinanza digitale” ha riscosso un grande successo tra i 160 ragazzi (di età compresa tra gli 11 e i 13 anni) dell’Istituto Comprensivo “Zippilli – Noè Lucidi” di Teramo. Durante l’incontro gli esperti hanno affrontato temi di grande rilevanza per i più giovani, quali le fake news, i rischi legati al cyberbullismo, la protezione della privacy e il rischio di furto dei dati personali correlato alle app illegali. Al dialogo con gli studenti è stato affiancato un ulteriore incontro nel pomeriggio che ha coinvolto genitori e insegnanti, al fine di mettere in risalto il loro ruolo attivo nella guida e nel monitoraggio delle attività dei ragazzi nel mondo digitale.
Il Presidente del Corecom Giuseppe La Rana ha espresso la sua soddisfazione per l’avanzamento del progetto DigitalCives sottolineando che “Il dialogo con i giovani studenti e l’incontro tra scuola e famiglia sono essenziali per aiutare i ragazzi a sviluppare un rapporto sano e sicuro con la tecnologia, promuovendo una cittadinanza digitale consapevole”.
Forte dei riscontri positivi ottenuti, il tour di DigitalCives proseguirà il 9 ottobre a Montesilvano presso il Liceo Scientifico D’Ascanio e vedrà coinvolti studenti, docenti e genitori.
Ultimo aggiornamento
4 Ottobre 2024, 13:08