Sono previste agevolazioni per utenti appartenenti a fasce sociali deboli?

Le categorie di utenti che presentano particolari condizioni di disagio economico e sociale possono beneficiare di una riduzione pari al 50% del canone mensile di abbonamento al servizio telefonico di categoria residenziale.

Per poter fruire dell'agevolazione e' necessario soddisfare contemporaneamente requisiti di natura economica e sociale. Per quanto concerne il requisito di carattere economico, l'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del soggetto richiedente l'agevolazione, calcolato secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 130 del 3 maggio 2000, non deve superare € 6.713,93.
Per quanto riguarda il requisito di carattere sociale, il soggetto richiedente l'agevolazione deve appartenere ad un nucleo familiare caratterizzato da almeno una delle seguenti condizioni: 

  • vi sia un percettore di pensione di invalidità civile;
  • vi sia un percettore di pensione sociale;
  • vi sia un anziano al di sopra dei 75 anni di età;
  • il capofamiglia risulti disoccupato.

I soggetti in possesso dei requisiti devono richiedere la riduzione al fornitore del servizio, presentando la relativa documentazione consistente in:

  • attestazione rilasciata dall'INPS, dal centro di assistenza fiscale o dal comune presso il quale si è consegnata la dichiarazione sostitutiva, prevista dal decreto legislativo n. 130/2000, contenente tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell'indicatore della situazione economica equivalente;

certificazione attestante la condizione di appartenenza ad una delle categorie relative al requisito di carattere sociale.

Categoria